sabato 5 aprile 2025

COME TEMEVO, L'INTER SI PERDE SULLA VIA EMILIA

Serie A 2024 – 2025 – 31^ Giornata 
PARMAINTER 22 
15’ DARMIAN – 45’ THURAM – 60’ Bernabé – 69’ Ondrejka 

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti; Almqvist (1' st Leoni), Keita, Hernani (1' st Bernabé), Sohm (9' st Ondrejka), Valeri; Bonny (33' st Camara), Man (1' st Pellegrino). 
A disp.: Marcone, Corvi, Balogh, Estevez, Lovik, Hainaut, Djuric, Haj Mohamed. 
All.: Chivu. 
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni (1' st Carlos Augusto); Darmian, Calhanoglu (20' st Frattesi), Asllani (36' st Arnautovic), Mkhitaryan, Dimarco (14' st Zalewski); Thuram, Lautaro Martinez (20' st Correa). 
A disp.: Di Gennaro, J. Martinez, De Vrij, Pavard, Re Cecconi, Berenbruch, Topalovic. 
All.: Farris (Inzaghi squalificato). 
Arbitro: Doveri 

Quello che temevo è successo. L’Inter torna da Parma con un pareggio, arrivato al termine di una partita che i nerazzurri avevano incanalato per il meglio nel primo tempo grazie alle reti di Darmian (minuto 15) e Thuram (allo scadere del primo tempo). Ma nella ripresa, nel giro di nove minuti appena, i padroni di casa agganciano il pareggio con Bernabé (60esimo) e Ondrejka (69esimo). E lunedì sera il Napoli potrebbe andare a -1 (sempre ammesso che riesca a vincere a Bologna…).

venerdì 4 aprile 2025

LA GROSSA OCCASIONE DA SFRUTTARE SULLA VIA EMILIA...

Incastonato tra un derby nell’andata della semifinale di Coppa Italia e l’andata dei quarti di finale di Champions League troviamo un Parma-Inter che, come tutte le sfide da qui a maggio (anzi a luglio perché poi ci sarà il Mondiale per Club), è decisiva per la nostra stagione, soprattutto in un turno in cui la sfida scudetto si gioca sulla via Emilia con il Napoli atteso dalla ben più ostica trasferta di Bologna. 

Palla Al Centro. SI SFIDANO LE PRIME NOVE: CHE WEEKEND IN SERIE A !!!

 PALLA AL CENTRO Discussioni e commenti aspettando il fischio d’inizio 
Weekend ricchissimo in Serie A con cinque sfide imperdibili per la corsa scudetto e la corsa all'Europa. Domani c'è Parma-Inter e poi Milan-Fiorentina, domenica Atalanta-Lazio e Roma-Juventus, lunedì sera chiude il turno Bologna-Napoli. Tolta l'Inter, si sfidano le prime nove, in un turno di campionato che potrà essere decisivo per le prime posizioni. E chissà come sarà la classifica lunedì sera...
In Inghilterra c'è il derby Manchester United-Manchester City (ma occhio anche a Everton-Arsenal e a Aston Villa-Nottingham), in Spagna occhio a Siviglia-Atletico Madrid e Villareal-Athletic Bilbao. Infine giornata di derby in Serie B con Spezia-Sampdoria, Brescia-Mantova e Juve Stabia-Salernitana. Vi siete già messi comodi?

     

LE SFIDE CONSIGLIATE DALLA REDAZIONE DI CALCIOMANIA 90

SERIE A: ROMA - JUVENTUS * MILAN - FIORENTINA * ATALANTA - LAZIO
INGHILTERRA: MANCHESTER UNITED - MANCHESTER CITY
SPAGNA: SIVIGLIA - ATLETICO MADRID
GERMANIA: FRIBURGO - BORUSSIA DORTMUND
FRANCIA: LIONE - LILLE
SERIE B: SPEZIA - SAMPDORIA
PORTOGALLO: PORTO - BENFICA

giovedì 3 aprile 2025

TRENTUNESIMO TURNO: I CONSIGLI PER SCOMMETTERE

Chiuse le gare d’andate delle semifinali di Coppa Italia, è nuovamente il turno della Serie A e dei pronostici di Superscommesse per il 31esimo turno: tre big match in chiave Europa attirano l’attenzione dei tifosi e degli addetti ai lavori, ovvero Atalanta-Lazio, Roma-Juventus e Milan-Fiorentina, poi i riflettori si spostano sul Dall’Ara per il testa a testa tra Bologna e Napoli e sul Tardini, dove sabato alle 18.00 il Parma accoglierà la capolista. La squadra d’Inzaghi prenderà altri punti di vantaggio sui partenopei? 

mercoledì 2 aprile 2025

CALHANOGLU RISPONDE AD ABRAHAM: QUALIFICAZIONE RIMANDATA

Coppa Italia 2024-2025 – Semifinale d’Andata 
MILANINTER 11 
47’ Abraham – 67’ CALHANOGLU 

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Hernandez; Reijnders, Fofana (42' st Bondo); Jimenez (23' st Sottil), Pulisic (31' st Joao Felix), Leao (42' st Chukwueze); Abraham (31' st Gimenez). 
A disp.: Sportiello, Torriani, Pavlovic, Bartesaghi, Tomori, Terracciano, Jovic, Camarda. 
All.: S. Conceiçao. 
INTER (3-5-2): J. Martinez; Bisseck (14' st Pavard), De Vrij (33' st Acerbi), Bastoni; Darmian, Frattesi (14' st Mkhitaryan), Calhanoglu, Barella, C. Augusto (14' st Zalewski); Thuram, Correa (45' st Berenbruch). 
A disp.: Sommer, Di Gennaro, Dimarco, Cocchi, Arnautovic, Alexiou, Aidoo, Re Cecconi. 
All.: S. Inzaghi 
Arbitro: Fabbri 

Discorso rimandato. Il derby della semifinale d’andata di Coppa Italia finisce 1-1, rinviando alla partita di ritorno fra tre settimane il responso su chi delle due conquisterà la finale della competizione. A decidere il primo round sono stati Abraham ad inizio ripresa e Calhanoglu a metà secondo tempo.